Riabilitazione neuro-mio-scheletrica
La parola “riabilitazione” significa riportare all’efficienza totale, ripristinare cioè una situazione compromessa da un trauma o una patologia acuta o cronica. In fisioterapia quindi “riabilitare” consiste nel riportare tutti gli elementi dell’organismo umano in stretta correlazione tra di loro in modo da raggiungere la piena efficienza funzionale in una completa interazione tra apparato locomotore e sistema nervoso; ciò comprende sia la sfera mio-scheletrica che neurologica.
La lesione o la deficienza di una sola struttura anatomica determina infatti sofferenze o reazioni patologiche nelle altre come in un circolo vizioso.
Indicazioni: problematiche derivanti da periodi di immobilità di una o più articolazioni a seguito di traumi, patologie acute e cronico-degenerative; periodo pre e post-operatorio di interventi a carico dell’apparato locomotore.
Controindicazioni: nessuna.