Ambulatorio fisioterapico Caruso
Medicina fisica e riabilitazione
L'Ambulatorio Fisioterapico Caruso è un Presidio medico sanitario polifunzionale di diagnostica e specialistica con attività di Medicina Fisica Riabilitativa, Medicina Aeronautica, Medicina Legale in ambito ortopedico-traumatologico.
Il Dr. Giuseppe Caruso, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e Chirurgia della Mano, effettua la prima visita e, una volta valutate le condizioni del paziente, definisce gli obiettivi, le modalità e i tempi del progetto riabilitativo personalizzato insieme ai propri collaboratori.
Il paziente viene quindi avviato al percorso di rieducazione-riabilitazione sotto la guida di personale specializzato.
Visualizza i servizi a destra della pagina
Medicina aeronautica e spaziale
La Medicina Aerospaziale ha, tra i suoi fini, anche quello di studiare e prevenire l’ipossia, il disorientamento spaziale, gli effetti usuranti e destabilizzanti delle accelerazioni a livello fisico e mentale di un pilota di aeroplano su velivoli altamente performanti come quelli attuali, che raggiungono elevati carichi di G e di velocità, intendendo per “carichi di G“ una forza di gravità molto più grande di quella abituale sulla terra, addirittura 7 - 8 volte maggiore in determinate manovre di volo, ma anche di comprendere il problema opposto cioè quello che l’assenza di gravità provoca sull’uomo.
Consulenza medico-legale
Il Dr. Giuseppe Caruso si è perfezionato presso l’Università di Pisa, l’Università di Firenze e l’Università di Roma “La Sapienza” in Traumatologia della Strada, Ortopedia e Traumatologia Geriatrica, Medicina delle Assicurazioni, Medicina Preventiva e Sicurezza del Lavoro, Patologia d’Urgenza dell’Apparato Locomotore, Posturologia; è inoltre C.T.U. del Tribunale di Pisa.
Da oltre trentacinque anni relaziona pareri di consulenza tecnica in ambito di Responsabilità Civile, Infortunistica Privata ed Infortunistica del Lavoro.
Post recenti
Così la realtà virtuale diventa una cura. La nuova frontiera tech della riabiltazione
Strumenti ritagliati sui bisogni dei pazienti anche grazie a una stampante in 3D: controller personalizzati per esercitare braccia e gambe
giovedì 15 dicembre 2022 | MEDICINA RIABILITATIVA«Togliamo il dolore dalle nostre spalle»
Enrico Guerra (Rizzoli di Bologna): “Tendiniti, artrosi, capsuliti: diverse metodiche di intervento”
venerdì 19 agosto 2022 | MEDICINA RIABILITATIVA“Le strategie per risolvere tutti i problemi del ginocchio”
Lesioni degenerative della cartilagine tra conservativa e protesi. Come si interviene per distorsioni del crociato e rottura del menisco
venerdì 19 agosto 2022 | MEDICINA RIABILITATIVACosì l'anca 'nuova' fa vivere meglio
La degenerazione della cartilagine porta a dolori sempre più forti: la protesi è soluzione più efficace
venerdì 19 agosto 2022 | MEDICINA RIABILITATIVADisabilità, robot alleati per vincere i traumi
Le applicazioni dell'elettromeccanica affiancano il fisioterapista nel recupero funzionale dopo incidenti stradali e infortuni sul lavoro
venerdì 19 agosto 2022 | MEDICINA RIABILITATIVA