Payoff

Massoterapia

MassoterapiaLa massoterapia consiste nell’effettuare specifiche manovre che hanno come scopo principale quello di modificare e regolare la vascolarizzazione cutanea ed il tono muscolare secondo modalita’ determinate da una conoscenza delle strutture anatomiche, dello stato fisiologico del paziente e della reazione del soggetto stesso.
Durante il massaggio avvengono delle modificazioni sul piano neurologico (azione ipotonica) , sul piano vascolare (azione di vasodilatazione) e sul piano biochimico (azione antalgica tramite la liberazione di istamina ed endorfine).

MASSAGGIO TENSIORIFLESSOGENO

Il massaggio olistico ( dal greco “olos” = tutto ) è così chiamato perché è una tipologia massoterapeutica che prende in considerazione l’uomo nel suo insieme ( mente - corpo -anima ). Esistono molteplici approcci terapeutici e tecniche utilizzate a seconda dei bisogni del singolo individuo. Il massaggio tensioriflessogeno rappresenta uno dei modi più diffusi di interpretazione del messaggio silenzioso che il corpo invia.

Consiste infatti in una tecnica che si basa sul principio per cui ogni nostro stato d’animo, che proviamo e non esprimiamo, equivale a una tensione sulla colonna vertebrale, vista come un “ contenitore “ in cui sono riposte le emozioni non vissute. La rachialgia rappresenta quindi, secondo questa concezione , il modo con cui il corpo comunica con le nostre emozioni-tensioni.

Il massaggio consiste nell’effettuare specifiche manovre nelle zone metameriche della schiena ed dell’addome; scopo principale è quello di ridurre le contratture riflesse a livello dei metameri coinvolti, in maniera da allentare le tensioni cutanee provocate dalla somatizzazione.

Indicazioni: contratture muscolari ,trattamento di cicatrici sclerotiche, stasi venosa e linfatica degli arti, facilitazione dell’azione respiratoria.

Controindicazioni: stati febbrili, infettivi, infiammatori, regioni sede di anastomosi vascolari (cavo popliteo, ascellare , piega del gomito ) , in presenza di neoplasie limitatamente a quella regione , gravi stati ipotensivi.

Logo