Infrarossoterapia
L’infrarossoterapia è una tecnica fisioterapica che sfrutta a scopo terapeutico gli effetti biologici prodotti dai raggi infrarossi ( I.R. ) nei tessuti.
Questi ultimi fanno parte della termoterapia esogena, in quanto il calore che si sviluppa e che il nostro organismo assorbe, è un calore superficiale che penetra di poco la cute ed il tessuto muscolare.
Gli effetti principali che si producono dall’applicazione dei raggi infrarossi sono molteplici:
-
Effetto termico che si traduce in un rilassamento muscolare.
-
Effetto antalgico in quanto con la vasodilatazione che si ottiene si determina una rimozione dei cataboliti prodotti dai tessuti affetti da patologie neuro-mio-scheletriche.
-
Effetto trofico poiché con la vasodilatazione si ha un apporto di sostanze nutritive e di ossigeno nei tessuti.
Indicazioni: postumi di traumi, artrosi cervico-dorso-lombare, piaghe da decubito. Presenza di contratture muscolari.
Controindicazioni: ipersensibilità, fotosensibilità.