Elettroterapia antalgica
Col termine "elettroterapia" si è soliti indicare l’utilizzazione a scopo terapeutico dell’energia elettrica in tutte le sue forme. In particolare: la corrente continua e le correnti variabili. La prima è la cosiddetta corrente galvanica che puo’ sfruttare anche le proprieta’ di determinati farmaci che vengono veicolati, attraverso la corrente stessa , nella zona da trattare (ionoforesi).
Nella seconda rientrano sia le correnti eccitomotorie, quelle con effetto antalgico (correnti diadinamiche e TENS) e quelle con effetto termico.
ELETTROSTIMOLATORE A MICROCORRENTE CON ELETTROTERAPIA AURICOLARE
L’Alpha Stim è uno stimolatore analgesico di precisione usato per il trattamento di algie acute e croniche a carico dell’apparato muscolo-scheletrico. Consiste in un metodo non invasivo che non richiede l’uso di farmaci.
L’Alpha Stim permette l’applicazione di due metodiche terapeutiche legate a diversi tipi di corrente:
- Elettroterapia a microcorrente (MET) : termine usato per descrivere un basso livello di corrente utilizzato per alleviare il dolore. Vengono usati a tal scopo elettrodi autoadesivi o specifiche sonde per un trattamento più localizzato.
- Auricoloelettroterapia mediante l’applicazione di elettrodi auricolari a clips : sfrutta in sinergia con la MET l’azione antalgica a livello delle terminazioni nervose poste sul lobo.



Indicazioni: affezioni muscolari, dolorose e nervose, intendendo per quest'ultime le nevriti, le radicoliti (sciatalgia, cruralgia etc.).
Controindicazioni: pazienti portatori di pace-maker, gravidanza, stimolazione peri-cardiaca e qualsiasi reazione allergica accertata alla corrente.